
Paola Cristaldi
In quali poliambulatori puoi trovarmi
Il mio percorso professionale
Mi chiamo Paola Cristaldi e sono un medico specialista in Neurochirurgia. Attualmente lavoro come dirigente medico di I livello presso il reparto di Neurochirurgia del Policlinico di Monza. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania con il massimo dei voti e la lode, ho proseguito la mia formazione specializzandomi in Neurochirurgia all’Università di Milano-Bicocca, ottenendo nuovamente la lode.
Durante il mio percorso di specializzazione, ho avuto l’opportunità di formarmi in strutture di eccellenza, sia in Italia che all’estero. Ho lavorato presso l’Ospedale San Gerardo di Monza, l’Ospedale Fatebenefratelli di Milano, il Policlinico di Monza e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. A livello internazionale, ho svolto un periodo formativo al Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes, in Francia. Queste esperienze mi hanno permesso di approfondire tutti gli ambiti della neurochirurgia, con un particolare interesse per la chirurgia cranica e spinale, in ambito degenerativo, oncologico, malformativo e traumatico.
Nel mio lavoro, credo fortemente nella costruzione di un rapporto di fiducia con il paziente. Il mio obiettivo è affrontare ogni patologia proponendo soluzioni condivise, che vanno dai trattamenti conservativi alle opzioni chirurgiche più complesse. Collaboro quotidianamente con un team multidisciplinare composto da terapisti del dolore, ortopedici, fisiatri e fisioterapisti, per garantire un percorso di cura il più completo ed efficace possibile.
Parallelamente all’attività clinica, sono impegnata nella ricerca scientifica e nella revisione di articoli per riviste internazionali. Ho partecipato come relatrice a numerosi congressi, nazionali e internazionali, e ho approfondito competenze in neurochirurgia spinale, neurochirurgia funzionale e ozonoterapia. Nel 2023 ho ottenuto la certificazione Part I del European Board Examination in Neurological Surgery.
Sono socia di diverse società scientifiche, tra cui la Società Italiana di Neurochirurgia (SINch), la European Association of Neurosurgical Societies (EANS) e la Federazione Italiana di Ossigeno-Ozono (FIO). Parlo italiano, inglese e francese, e ho conoscenze di base di tedesco e spagnolo.
Le mie competenze includono il lavoro di squadra, il pensiero critico, la gestione dello stress e la curiosità intellettuale. Mi appassionano in particolare la neurochirurgia spinale, l’ozonoterapia, la terapia del dolore e le neuroscienze cognitive.
Le prestazioni che offro
Visita neurochirurgica
Prenota online