Home
Dottori
Flavio Doni

Flavio Doni

In quali poliambulatori puoi trovarmi

Il mio percorso professionale

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l’Università degli Studi di Milano e, nel 1989, mi sono specializzato in Cardiologia presso lo stesso ateneo. Durante la specializzazione, ho collaborato con l’Unità Coronarica dell’Istituto di Cardiologia dell’Università di Milano, dove ho partecipato attivamente all’attività invasiva della terapia intensiva cardiologica e del laboratorio di elettrofisiologia.

La mia carriera è iniziata nel 1988, quando ho lavorato nel Reparto di Cardiologia e Unità Coronarica del Policlinico San Pietro, ricoprendo ruoli di organizzazione e coordinamento. Nel 1994, ho assunto una posizione di responsabilità nell’avviamento e nella gestione del laboratorio di elettrofisiologia, occupandomi di studi elettrofisiologici transesofagei, studi endocavitari diagnostici, e interventi come ablazioni e impianti di pacemaker e defibrillatori cardiaci impiantabili (ICD). Dal 2000 fino al 2015, ho ricoperto il ruolo di Responsabile dell’Unità Operativa di Cardiologia e dell’Unità di Coronarica del Policlinico San Pietro.

Dal 2016, ricopro il ruolo di Direttore Sanitario e Responsabile del servizio di cardiologia e del centro running presso il Consorzio Il Sole di Cinisello Balsamo. Inoltre, ho partecipato alla formazione di cardiologi, collaborando dal 1995 con l’associazione culturale “Club Einthoven”, dove gestisco corsi sull’aritmologia. Dal 1999, sono Responsabile Nazionale del Gruppo di Studio Aritmie dell’Associazione Nazionale dei Cardiologi Extraospedalieri (ANCE), e ho organizzato corsi e simposi formativi. Dal 2003, ho anche insegnato nella scuola di specializzazione in Cardiologia e, dal 2014, in Medicina d’Urgenza presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Ho continuato ad arricchire la mia formazione con il Board Review Course in Elettrofisiologia Cardiaca dell’American College of Cardiology/American Heart Association (NASPE/ACC) e con il corso di Formazione Manageriale per Dirigente Sanitario di Struttura Complessa, che ho superato con “alto merito” presso la Scuola di Direzione in Sanità della Regione Lombardia.

Dal 2003 al 2006 sono stato delegato regionale per la Lombardia della SICOA (Società Italiana Cardiologia Ospedalità Accreditata), e sono membro della European Heart Rhythm Association.

Ho ricevuto il titolo di Fellows dall’European Society of Cardiology (FESC) e di European Cardiologist dall’European Board for the Specialty of Cardiology della Società Europea di Cardiologia. Sono anche un appassionato corridore e maratoneta e, dal 2015, collaboro con centri di Medicina dello Sport nella zona di Bergamo per valutare l’idoneità sportiva di soggetti con patologie aritmiche. Dal 2019, sono referente di Cardiologia dello Sport per la rivista “Runner’s Word”.

Sono autore e co-autore di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali e di manuali sulla diagnosi e terapia cardiologica.

Le prestazioni che offro

Il nostro network di specialisti in