Home
Dottori
Emanuela Fucillo
Otorinolaringoiatra

Emanuela Fucillo

In quali poliambulatori puoi trovarmi

Il mio percorso professionale

Il percorso di formazione specialistica in otorinolaringoiatria si è svolto presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dove ho conseguito la specializzazione in Otorinolaringoiatria con il massimo dei voti (50 e lode/50). Precedentemente, ho ottenuto la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, con il punteggio di 110 e lode/110. Successivamente, ho approfondito la mia formazione con un Dottorato di Ricerca in Neuroscienze presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, focalizzandomi sulle patologie dell’invecchiamento e sui disturbi otorinolaringoiatrici legati a malattie neurologiche.

In qualità di consulente per l’Istituto Nazionale dei Tumori, mi occupo delle problematiche audiologiche, collaborando nel Dipartimento di Oncologia Pediatrica. Le principali aree di intervento riguardano problematiche audiologiche e otologiche sia nei bambini che negli adulti. Offro la possibilità di eseguire indagini di II livello, tra cui lo studio delle otoemissioni acustiche e dei potenziali evocati uditivi. In caso di vertigini acute o croniche, sono disponibile per eseguire esami come il test del nistagmo spontaneo ed evocato, il VHIT (Video Head Impulse Test), la stabilometria, e, se necessario, attivare un percorso riabilitativo multidisciplinare. Mi occupo anche di patologie della deglutizione e dei disturbi legati all’invecchiamento.

Il mio intervento si estende a diverse patologie otorinolaringoiatriche, tra cui otite, sinusite, otalgia, vertigine, acufene, disfonia e sordità, che sono trattate con un approccio completo e personalizzato. Gestisco anche la deviazione del setto nasale, la poliposi nasosinusale, la tonsillite e la sindrome di Ménière, nonché disturbi legati alle apnee notturne, come la roncopatia e la sindrome delle apnee notturne. Inoltre, mi occupo di patologie come l’otosclerosi e il dolore all’orecchio, intervenendo anche in caso di faringite.

In ambito pediatrico, tratto le patologie infettive, in particolare per pazienti con schisi o disforfismi craniofacciali. Inoltre, mi occupo della riabilitazione uditiva dei pazienti oncologici che hanno subito danni uditivi a causa dei trattamenti. Il mio intervento si estende anche alle patologie nasali e dei seni paranasali, trattando sia gli aspetti medici che chirurgici, come la stenosi respiratoria nasale, la sinusopatia, le patologie allergiche e la rinite cronica. In ambito laringeo, gestisco i disturbi vocali e della deglutizione, mentre per quanto riguarda le patologie del collo, mi occupo di inquadramento dei disturbi infiammatori e delle principali neoformazioni laterocervicali, sia nell’adulto che nel bambino.

Le prestazioni che offro

Il nostro network di specialisti in Otorinolaringoiatra